SEGUICI SU
HIDFOOD s.r.l.
Sede Legale : Via Naz. Frentana, 93
66010 Lama dei Peligni - (CH). Abruzzo.Italy.
Sede Operativa: Zona Industriale Ovest snc
66043 - Casoli (CH). Abruzzo. Italy.
P.I. 02629150695
Clicca e ordina al telefono
HIDFOOD = HIDDEN + FOOD (CIBO NASCOSTO)
GASTRONOMIA E VINI
PARTICOLARI
LA NOSTRA STORIA
CHI SIAMO
1948 quando tutto ebbe inizio...
Nel 1948 Nicola e Sofia Angelucci fondarono una piccola azienda agricola in contrada Pianimarini di un piccolo comune nel chietino alle pendici della Majella orientale, in Abruzzo, chiamato Lama dei Peligni. Qui la seconda guerra mondiale si fece sentire davvero vista la sua posizione lungo la famosa "Linea Gustav".
Nonostante le difficolà del caso e con passione ed entusiasmo, i due coniugi intrapresero la loro avventura come commercianti agricoli e iniziarono a coltivare prevalentemente ortaggi, verdure, frutta, grano e olive, rivendendo tutte le loro coltivazioni nel mercato del paese.
Qui in foto la zia Cristina, i due coniugi Angelucci Sofia e Nicola insieme al figlio Quirino e la piccola Maria Irene nell'anno solare 1960 durante un pranzo di famiglia.
TUTTI I NOSTRI PRODOTTI
FILETTI DI TONNO ALL'OLIO DI OLIVA, AL NATURALE E ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA. 220 GR. Per creare i gustosi filetti di Tonno in olio di oliva, AL NATURALE E ALL'OLIO extravergine di oliva viene prelevato il pesce dalla cella frigorifero appena pescato in mare al largo delle coste siciliane e calabresi, tagliato a tranci, messo a dissanguare in acqua corrente, posizionato in ceste di acciaio inox AISI 316 e fatto cuocere solo in acqua e sale in modo da mantenerne integre le qualità organolettiche e non far disperdere gran parte delle proteine. Dopo la cottura il prodotto viene raffreddato e, manualmente, si procede ad una minuziosa spellatura e alla eliminazione delle spine. I tranci puliti, vengono così tagliati a filetti e posizionati all’interno di vasi di vetro di diversi formati o in barattoli grandi per uso Catering. A questa fase segue la colmatura dei contenitori con olio d’oliva o acqua, se il prodotto è richiesto al naturale, o all'olio extravergine di oliva di alta qualità proveniente dagli olivi coltivati alle pendici dell'Etna ( cultivar Nocellara Etnea). La chiusura del coperchio avviene con macchina tappatrice automatica, seguita dalla sterilizzazione e dal lavaggio delle confezioni. Prodotto apprezzato per la sua qualità e utilizzazione. Si abbina benissimo a primi piatti ma può essere consumato anche da solo e con i nostri prodotti per aperitivi abbinato ad un buon vino presente nel nostro e-shop. ORIGINE: ITALIA.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le nostre novità.