SEGUICI SU
HIDFOOD s.r.l.
Sede Legale : Via Naz. Frentana, 93
66010 Lama dei Peligni - (CH). Abruzzo.Italy.
Sede di rappresentanza: Via dei Santi Quattro, 90 - 00184 Roma (RM)
Sede Operativa: Zona Industriale ovest snc,
66043 - Casoli (CH). Abruzzo. Italy.
P.I. 02629150695
Clicca e ordina al telefono
HIDFOOD = HIDDEN + FOOD (CIBO NASCOSTO)
GASTRONOMIA E VINI
PARTICOLARI
LA NOSTRA STORIA
CHI SIAMO
1948 quando tutto ebbe inizio...
Nel 1948 Nicola e Sofia Angelucci fondarono una piccola azienda agricola in contrada Pianimarini di un piccolo comune nel chietino alle pendici della Majella orientale, in Abruzzo, chiamato Lama dei Peligni. Qui la seconda guerra mondiale si fece sentire davvero vista la sua posizione lungo la famosa "Linea Gustav".
Nonostante le difficolà del caso e con passione ed entusiasmo, i due coniugi intrapresero la loro avventura come commercianti agricoli e iniziarono a coltivare prevalentemente ortaggi, verdure, frutta, grano e olive, rivendendo tutte le loro coltivazioni nel mercato del paese.
Qui in foto la zia Cristina, i due coniugi Angelucci Sofia e Nicola insieme al figlio Quirino e la piccola Maria Irene nell'anno solare 1960 durante un pranzo di famiglia.
TUTTI I NOSTRI PRODOTTI
PECORINO GIULIA IGT CATALDI MADONNA 750 ml.
Gradazione Alcolica: 12,5% VOL.
Uvaggio: Pecorino 100%
Quella di Cataldi Madonna è una realtà vitivinicola che ha conosciuto nel tempo una crescita continua e costante tale da renderla un punto di riferimento della viticoltura non solo abruzzese. Dai vigneti situati nel comprensorio viticolo di Ofena, da sempre riconosciuto come una delle culle del vino di maggior qualità della regione, il Pecorino "Giulia" rappresenta una delle massime espressioni di questa tipologia e racchiude in se tutta l'esperienza e l'attenzione prestata alla pianta, affinchè ogni vite arrivi ad esprimere al meglio, nel frutto, quelle che sono le caratteristiche peculiari del territorio.
Giallo paglierino intenso e luminoso. Al naso è netto il dominio di note fruttate dal timbro esotico che ricordano il frutto della passione e sfumature agrumate. La beva è agile, scattante, spinta da una marcata acidità che invita continuamente al sorso successivo. La sapidità, inoltre, compensa una morbidezza che avvolge il palato, modellando l'impianto gustativo. Davvero bello il ritorno fruttato in fase retro-nasale che ci accompagna con una buona persistenza.
É un vino perfetto per iniziare una cena estiva con piatti a base di cruditè, crostacei e sushi.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le nostre novità.