SEGUICI SU
HIDFOOD s.r.l.
Sede Legale : Via Naz. Frentana, 93
66010 Lama dei Peligni - (CH). Abruzzo.Italy.
Sede Operativa: Zona Industriale Ovest snc
66043 - Casoli (CH). Abruzzo. Italy.
P.I. 02629150695
Clicca e ordina al telefono
HIDFOOD = HIDDEN + FOOD (CIBO NASCOSTO)
GASTRONOMIA
PARTICOLARE VINI PREGIATI
LA NOSTRA STORIA
CHI SIAMO
1948 quando tutto ebbe inizio...
Nel 1948 Nicola e Sofia Angelucci fondarono una piccola azienda agricola in contrada Pianimarini di un piccolo comune nel chietino alle pendici della Majella orientale, in Abruzzo, chiamato Lama dei Peligni. Qui la seconda guerra mondiale si fece sentire davvero vista la sua posizione lungo la famosa "Linea Gustav".
Nonostante le difficolà del caso e con passione ed entusiasmo, i due coniugi intrapresero la loro avventura come commercianti agricoli e iniziarono a coltivare prevalentemente ortaggi, verdure, frutta, grano e olive, rivendendo tutte le loro coltivazioni nel mercato del paese.
Qui in foto la zia Cristina, i due coniugi Angelucci Sofia e Nicola insieme al figlio Quirino e la piccola Maria Irene nell'anno solare 1960 durante un pranzo di famiglia.
TUTTI I NOSTRI PRODOTTI
VINO BIANCO FRIZZANTE CESARONI
Vitigno:
Verdicchio e Chardonnay
Gradazione alcolica 11% VOL.
Vinificazione
Vendemmia meccanica e anticipata, pressatura soce e svinatura del mosto e fermentazione a
temperatura fresca controllata. Rifermentazione naturale in vasche di acciaio inox a temperatura
controllata.
Note di degustazione
Il vino è di colore limone tenue, cristallino con spuma veloce e vivace. Profumo morbido e delicato
con note floreali e fruttate di mela verde e sedano fresco. In bocca è secco, fresco con note vegetali
piacevolmente finali e leggera mandorla fresca persistente. Servire a 8-10° C.
Conservazione
Vino di buon corpo e fresca acidità, da degustare giovane. Dà il meglio di sé se consumato entro il
primo anno di vita.
Abbinamenti
Vino che trova il suo meglio con i piatti freschi dell'estate, come insalate miste con legumi, uova sode,
torte di verdure, insalate di riso, sedano con formaggio morbido, prosciutto dolce, pizza margherita,
crostini di pane e pomodoro crudo. Ottimo come aperitivo.
Regione viticola: Marche, provincia di Ancona.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le nostre novità.