SEGUICI SU
HIDFOOD s.r.l.
Sede Legale : Via Naz. Frentana, 93
66010 Lama dei Peligni - (CH). Abruzzo.Italy.
Sede di rappresentanza: Via dei Santi Quattro, 90 - 00184 Roma (RM)
Sede Operativa: Zona Industriale ovest snc,
66043 - Casoli (CH). Abruzzo. Italy.
P.I. 02629150695
Clicca e ordina al telefono
VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
DOP Classico 75 cl
Gradazione alcolica
13% vol
Vitigno:
90% Verdicchio e 10% altri vitigni
(Chardonnay, Trebbiano e Malvasia).
Vinificazione:
Uve sane raccolte a mano, diraspate, pigiate, pressatura soce e abbassamento di temperatura,
seguito da decantazione dei mosti. Fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati
seguita da anamento sui lieviti. Il vino ana per due mesi in cantina, viene accuratamente filtrato e
travasato in serbatoi di stoccaggio. L'imbottigliamento avviene assicurandosi (utilizzando gas inerti)
che l'aria non venga mai a contatto con il vino preservandone gli aromi primari di frutta.
Note di degustazione
Colore verde limone chiaro; profumi freschi di fiori di campo, con sentori di mela verde e sentori
percettibili di mandorle amare. Il gusto morbido e armonico ore delicate emanazioni agrumate ed
erbacee, esprimendo l'esempio più puro ed onesto del Verdicchio. Servire a 11-12° C.
Conservazione
Vino di buon corpo e rinfrescante acidità, da degustare giovane. Dà il meglio di sé se consumato
entro il primo anno di vita.
Abbinamenti
La struttura giovane e fragrante del vino suggerisce l'abbinamento con piatti di pesce, sia della cucina
tradizionale che moderna. Si abbina ottimamente a primi piatti contenenti sughi di pesce bianco
(risotti e spaghetti alle vongole) o quelli a base di verdure. Insuperabile insieme a sarde, acciughe e
sgombri. Si abbina davvero molto bene alle carni bianche dei piccoli animali da fattoria.
Regione viticola:
Marche, Provincia di Ancona.
Si avverte la gentile clientela di controllare la casella spam, in caso di non ricezione della e-mail di conferma ordine.